Potrai coltivare la tua passione per lo sport a livello agonistico senza perdere ore di studio e potrai prepararti a sostenere gli esami per Brevetti, Patenti Nautiche e Certificazioni, così da entrare da protagonista nel mondo del Turismo, in Italia o ovunque vorrai.
Diventare Perito Turistico significa unire la passione per il territorio con le esigenze di un mercato del lavoro sempre più aperto, tecnologico e competente.
Gli sport, in particolare quelli lagunari, saranno il valore aggiunto della tua formazione, per offrirti delle conoscenze uniche e irripetibili, base d'eccellenza per formulare nuove offerte di turismo esperenziale.
La conoscenza approfondita delle tre lingue straniere e dell'informatica, infine, saranno utili strumenti per prepararti ad affrontare le evoluzioni di un mercato in rapida crescita.
Se sei un atleta e gareggi a livello agonistico, avrai un piano di studi personalizzato, per assecondare le tue passioni senza perdere fondamentali ore di lezione.
Riceverai i compiti via email e potrai partecipare a lezioni pomeridiane per il potenziamento di alcune materie, come, per esempio, le lingue straniere.
Durante l’orario di lezione sarai preparato per sostenere l’esame per l’ottenimento della patente nautica e i brevetti per l’apnea turistica o il corso di bagnino di salvataggio.
Imparerai ad essere curioso, ad esplorare e ad andare oltre alle apparenze per vivere il tuo futuro professionale con passione e creatività.
Ti aprirai alle esperienze e all’autonomia, consapevole che ogni sfida comporta dei rischi, che sono attraverso una giusta preparazione potrai affrontare e superare.
Imparerai l’importanza della strategia e del problem solving con metodi innovati di insegnamento, come attraverso l’uso del gioco degli scacchi per una chiave di lettura diversa alle solite lezioni.
Imparerai ad essere maturo e responsabile conscio della grande occasione di poter lavorare nel settore turistico a Venezia.
Avrai le basi per un mestiere che non conosce confini, che potrai inventare e modellare secondo le tue attitudini e passioni.
Avrai la fortuna di studiare nel cuore di Venezia, nell'area delle Punta della Dogana, location ideale per una formazione approfondita degli elementi artistici e culturali legati al capoluogo veneto.
Le attività sportive, inoltre, saranno svolte in partnership con ASD Gloria Rogliani, che presso Cavana Tintoretto ha creato uno spazio didattico unico.
La Cavana è il luogo di ricovero per le imbarcazioni e il centro logistico delle attività legate alla voga veneta della scuola.
Il percorso di studi è quinquennale.
Il Diploma rilasciato al termine del percorso di studi consente di l’iscrizione all’Università.
È previsto un periodo di stage e tirocinio a completamento del percorso di studi.
Con il Diploma di Maturità Tecnico-Turistica del nostro Istituto le opportunità sono molteplici, la preparazione di alto livello sia sul piano teorico che su quello professionale ti permetteranno di:
|
1° |
2° |
3° |
4° |
5° |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Storia, cittadinanza e costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Scienze integrate (Fisica) |
2 |
- |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Chimica) |
- |
2 |
- |
- |
- |
Geografia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Informatica |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Economia aziendale |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Seconda lingua comunitaria: tedesco |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Terza lingua comunitaria: spagnolo |
1 |
1 |
3 |
3 |
3 |
Discipline turistiche e aziendali |
- |
- |
3 |
3 |
4 |
Geografia turistica |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Diritto, legislazione turistica, management dello sport |
- |
- |
2 |
3 |
3 |
Arte e territorio |
- |
- |
2 |
2 |
2 |
Attività e Tecnica Sportiva Integrativa |
3 | 3 | 3 | 3 | 2 |
Medicina e Traumatologia dello sport |
- |
- |
1 |
1 |
1 |
Scienze dell’alimentazione |
- | - | 1 | - | - |
TOTALE ORE |
35 |
35 |
35 |
35 |
35 |